Red Bull 2026, presentazione ufficiale: svelata data e la sede simbolo per il debutto Ford
La stagione 2025 di Formula 1 si avvia verso la conclusione, ma nel paddock l’attenzione è già rivolta al futuro. Così Red Bull si è portata avanti e ha svelato luogo e data in cui presenterà la monoposto 2026.

Red Bull ha svelato la data di presentazione per la monoposto del 2026. L’anno prossimo, infatti, prenderà forma una delle più grandi rivoluzioni tecniche della storia recente del campionato dove entreranno in vigore i nuovi regolamenti che segneranno l’inizio di una nuova era per monoposto e Power Unit. Un cambiamento che per Red Bull avrà un valore ancora più simbolico, perché coinciderà con il debutto della prima unità ibrida sviluppata internamente insieme a Ford, pronta a riportare il proprio nome nel Mondiale dopo oltre vent’anni di assenza.
La data di presentazione Red Bull 2026
Con il Mondiale di Formula 1 2025 ormai agli sgoccioli, lo sguardo del paddock è già rivolto al futuro. Il 2026 segnerà infatti l’inizio di una nuova era tecnica per la categoria, destinata a ridisegnare completamente il panorama della massima serie. Regolamenti inediti, nuove sfide e una rinnovata attenzione alle tecnologie ibride porteranno a un vero e proprio punto di svolta per team e costruttori.
Tra le squadre più attese in questa rivoluzione c’è Red Bull, pronta a voltare pagina dopo l’era Honda. A Milton Keynes infatti è in corso lo sviluppo della prima Power Unit realizzata internamente, frutto della collaborazione tra Red Bull Powertrains e Ford, che curerà in particolare la componente elettrica grazie al proprio know-how nel settore. L’accordo segna il ritorno ufficiale del marchio americano in Formula 1 e apre un capitolo inedito per entrambe le realtà.
Per celebrare l’inizio di questo nuovo ciclo, Red Bull presenterà la nuova livrea 2026 il 15 gennaio a Detroit, città simbolo per l’automotive e sede storica di Ford. L’evento, dedicato ai progetti sportivi e tecnologici del marchio statunitense, vedrà anche la partecipazione della Racing Bulls, che utilizzerà la stessa Power Unit RBPT.
A Detroit non sarà mostrata la monoposto definitiva, bensì una showcar con i colori che vestiranno la futura vettura. Un approccio simile era già stato adottato nel 2022, in attesa di svelare il modello conforme ai regolamenti tecnici.
«L’avvio dell’era Red Bull Ford Powertrains rappresenta un passo deciso verso il futuro», ha spiegato Laurent Mekies, team principal della Racing Bulls. «È il risultato di anni di lavoro congiunto tra due nomi di riferimento nel motorsport, uniti dalla stessa passione e dalla volontà di innovare».
Entusiasmo condiviso anche da Jim Farley, presidente di Ford Motor Company, che ha sottolineato come l’impegno in Formula 1 rappresenti «molto più di una sfida sportiva». «Il nostro obiettivo – ha detto – è trasferire ciò che impariamo in pista alle auto di serie, rendendole più efficienti e sostenibili. Con Red Bull stiamo costruendo le basi delle tecnologie che definiranno il futuro dell’automotive».
→ AUDI SVELA LA LIVREA DELLA R26




