FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 | GP Bahrain Prove Libere 1, risultati e classifica: Norris si conferma il più veloce

Prove Libere 1 GP Bahrain 2025: i risultati completi della sessione del weekend con Lando Norris più veloce in pista a Sakhir. Sessione caratterizzata da una mancata aderenza con l'asfalto e tanto sporco in pista.

Le Prove Libere 1 del GP del Bahrain si sono concluse con il tempo più veloce di Lando Norris pari a 1:33.204, seguito da Pierre Galsy e Lewis Hamilton staccato di oltre mezzo secondo. La sessione è stata caratterizzata da una grossa mancanza di grip, a causa delle temperature elevate dell’asfalto e dello sporco presente in pista trasportato dal vento del deserto.

Classifica tempi Prove Libere 1 GP Bahrain Formula 1 2025

POSPILOTATEAMTEMPO
1Lando NorrisMcLaren1:33.204
2Pierre GaslyAlpine+0.238
3Lewis HamiltonScuderia Ferrari+0.596
4Alexander AlbonWilliams+0.724
5Esteban OconHaas+0.980
6Nico HulkenbergStake Sauber+1.058
7Jack DoohanAlpine+1.192
8Liam LawsonRacing Bulls+1.193
9Yuki TsunodaRed Bull+1.280
10Oscar PiastriMcLaren+1.304
11Gabriel BortoletoStake Sauber+1.424
12Isack HadjarRacing Bulls+1.463
13Luke Browning RWilliams+1.681
14Dino Beganovic RScuderia Ferrari+1.851
15Lance StrollAston Martin+1.912
16Felipe Drugovich RAston Martin+1.994
17Ryo Hirakawa RHaas+2.057
18Frederik Vesti RMercedes+2.121
19Ayumu Iwasa RRed Bull+2.271
20Andrea Kimi AntonelliMercedes+4.847
Risultati tempi Prove Libere 1 GP Bahrain

F1 Bahrain Prove Libere 1, risultati

Dal mite clima primaverile giapponese al caldo torrido del deserto del Sakhir. L’attenzione principale in Bahrain per tutto il weekend sarà concentrata sulle temperature, una variabile molto importante nella gestione delle gomme per la quarta gara della stagione. Così come a Suzuka, le squadre avranno a disposizione le tre mescole più dure della gamma Pirelli 2025 – C1 come Hard, C2 come Medium e C3 come Soft – ma, chiaramente, le caratteristiche del tracciato e, appunto, le temperature imporranno un approccio diverso rispetto a quanto visto lo scorso fine settimana in Giappone.

In questa sessione di Prove Libere 1 del GP del Bahrain sono scesi in pista ben 6 rookie: Dino Beganovic, Luke Browning, Frederik Vesti, Felipe Drugovich, Ayumu Iwasa e Ryo Hirakawa, secondo quanto stabilito dal Regolamento Sportivo della F1.

Prove Libere 1 GP Bahrain Andrea Kimi Antonelli ed il suo ingegnere di pista Peter Bonington
Prove Libere 1 GP Bahrain Andrea Kimi Antonelli ed il suo ingegnere di pista Peter Bonington

Nei minuti iniziali della sessione, Andrea Kimi Antonelli ha comunicato al suo team via radio di avere problemi alla sua monoposto. Si è sospettato di un calo di potenza della power unit della sua W16. L’italiano è riuscito a portare la sua monoposto ai box per le dovute verifiche da parte del suo team di meccanici, che hanno capito essere un problema di perdita d’acqua e si sono messi subito a smontare la monoposto per capire l’origine della perdita. La sessione non è più ripresa per l’italiano.

Molti piloti si sono lamentati di una totale assenza di grip sul circuito del Sakhir. Questo è un combinato dovuto a due semplici fattori: la temperatura della pista che ha raggiunto una temperatura elevatissima – parliamo di ben 46° – e tutta la sabbia proveniente dal deserto adiacente su cui è costruito il circuito trasportata in pista dal vento.

Prove Libere 1 GP Bahrain McLaren
Prove Libere 1 GP Bahrain McLaren, Oscar Piastri

Per quanto concerne l’attività in pista, Vesti è incappato in un paio di lunghi, il primo in Curva 1 mancando il punto di corda, il secondo alla Curva 10 andando a sfruttare la parte esterna dopo il bloccaggio delle ruote anteriori. Dopo una lunga attesa, Doohan è tornato in pista, mentre è rientrato ai box McLaren Lando Norris dopo aver segnato il miglior tempo della sessione (1:35.249) davanti ad Alexander Albon e Oscar Piastri con gomme medie.

Ritorna ai box Lewis Hamilton, che con gomme dure è settimo a poco più di mezz’ora dalla fine delle Prove Libere 1 del GP del Bahrain. Il sette volte iridato ha continuato a lamentarsi della mancanza di aderenza e stabilità, per cui al suo ingengere di pista (Riccardo Adami, ndr) ha comunicato che non avrebbe effettuato un altro giro lanciato con questi pneumatici. Ayumu Iwasa alla guida della Red Bull completa un nuovo giro portandosi al 16° posto con gomme medie, con Verstappen soddisfatto e rilassato che lo osserva ai box. Dopo poco più di 20′, è Vesti con la Mercedes il migliore dei Rookie, occupando la dodicesima posizione in griglia a 1″7 dal leader con gomme dure.

Lewis Hamilton fuori dalla sua monoposto durante le Prove Libere 1 del GP del Bahrain
Lewis Hamilton fuori dalla sua monoposto durante le Prove Libere 1 del GP del Bahrain

Sauber prova le gomme morbide anche sulla vettura di Hulkenberg: 1’34″262 per il tedesco, balzato al comando con 0″366 sul compagno di squadra Bortoleto, precedentemente leader della classifica. Con l’evoluzione della pista ed un leggerissimo abbassamento delle temperature, i piloti hanno iniziato a montare gomma Soft (quella con la banda rossa) e scendere in pista con l’intento di abbassare i loro tempi.

Infatti Piastri migliora il suo crono e sale secondo con la sua McLaren a 0″2 da Hulkenberg e superando Bortoleto. Pierre Gasly si prende il primo posto in 1’33″442 con la Alpine, tirandosi dietro Albon. Intanto le due Williams, quelle di Luke Browning e Alexander Albon hanno rischiato di prendersi a vicenda nella parte iniziale del terzo settore.

Seppur abbia sette titoli mondiali in bacheca e guidi per la Scuderia Ferrari, Lewis Hamilton oggi è stato inquadrato davvero poco in pista. A dieci minuti dalla fine delle Prove Libere 1, l’inglese è scivolato 15° a 3″1 dalla vetta, tenendo comunque sempre le gomme dure. Lewis è poi rientrato ai box, così come il rookie Dino Beganovic, 19° con l’altra Ferrari SF-25.

Le Prove Libere 1 del GP del Bahrain terminano con il tempo più veloce di Lando Norris pari a 1:33.204, seguito da Pierre Galsy e Lewis Hamilton staccato di oltre mezzo secondo. La seconda sessione di Prove Libere 2 inizierà alle ore 17:00 per una durata totale di un’ora.

→ RISULTATI COMPLETI GARA GP BAHRAIN

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio