FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 | Addio al GP di Imola, ci sarà una sola gara in Italia

Il futuro della gara imolese è tutt'altro che certo. Come ha ricordato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, il contratto attuale con la F1 scade nel 2025 e il margine per un rinnovo stabile sembra limitato

Dopo lo stop forzato del 2023, causato dalla devastante alluvione che colpì l’Emilia-Romagna, il GP di Imola si appresta a tornare in calendario. Dal 17 al 19 maggio, l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà il settimo appuntamento della stagione di Formula 1, prima delle due tappe italiane in programma.

GP Imola, addio al doppio appuntamento italiano

Il futuro della gara imolese è tutt’altro che certo. Come ha ricordato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, il contratto attuale con la F1 scade nel 2025 e il margine per un rinnovo stabile sembra limitato: “Il contratto scade nel 2025. Dobbiamo ragionare insieme alla Formula 1: la situazione è complessa, ma stiamo lavorando per cercare di recuperare la gara cancellata nel 2023, magari con un’estensione fino al 2026. Sarebbe un passo avanti importante, anche se molto dipenderà da come evolverà il quadro europeo nei prossimi anni”.

Il 2025 potrebbe essere l'ultimo anno che vediamo correre una Ferrari nel GP di Imola in F1
Il 2025 potrebbe essere l’ultimo anno che vediamo correre una Ferrari nel GP di Imola in F1

Le parole di Sticchi Damiani si inseriscono in un contesto più ampio. La Formula 1, infatti, si prepara a perdere il suo secondo Gran Premio italiano: Monza ha rinnovato fino al 2031, lasciando presumere che sarà Imola a dover cedere il posto. Non è ancora ufficiale, ma dalle dichiarazioni del presidente della F1, Stefano Domenicali – imolese di nascita – emerge chiaramente il destino della gara.

“L’Italia ha sempre rappresentato e rappresenterà una parte importante della Formula 1. Ma sarà sempre più difficile avere due GP nello stesso Paese, dato che l’interesse mondiale sta crescendo,” ha dichiarato Domenicali a Gr Parlamento. “Nei prossimi mesi dovremo affrontare questa scelta. Dal punto di vista umano non sarà facile, ma il mio ruolo internazionale mi impone di valutare le tante richieste che arrivano da nuovi Paesi emergenti”.

GP Imola F1
L’Italia potrebbe avere un solo appuntamento della F1 con sede fissa a Monza fino al 2031

Domenicali non ha dimenticato il ruolo di Imola nel periodo più critico della pandemia:
“Quando c’è stato bisogno, Imola ha risposto con entusiasmo e capacità. Questo resta un segnale importante”. Nonostante questo riconoscimento, l’ipotesi più concreta è che Imola, se resterà, lo farà a rotazione con altri circuiti europei, perdendo così la stabilità della tappa annuale.

Il futuro della F1 tra Asia e America

La possibile uscita di Imola si inserisce in una tendenza più ampia: il calendario della Formula 1 si sta progressivamente spostando verso Asia e America. L’unica nuova gara europea sarà quella di Madrid, che debutterà nel 2026 e potrebbe sostituire il circuito di Montmeló, il cui contratto scade alla fine del 2025. In questo scenario, la gara del 2025 potrebbe rappresentare l’ultima occasione per vedere Imola in Formula 1 per diversi anni, chiudendo – almeno temporaneamente – un capitolo storico del motorsport italiano.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio