FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Belgio Qualifiche Sprint 2025 | Classifica tempi, con Oscar Piastri

Oscar Piastri rifila mezzo secondo a Max Verstappen al termine delle Qualifiche Sprint del GP del Belgio. L'australiano è stato imprendibile, ma rischiando nelle SQ2.

Oscar Piastri ha conquistato la pole position al termine delle qualifiche Sprint del GP del Belgio, sessione serrata e giocata tutta nel finale. I piloti hanno aspettato fino all’ultimo per entrare in pista nella SQ3, scegliendo di affidarsi a un solo tentativo lanciato. Il pilota McLaren ha firmato un giro perfetto in 1’40”510, precedendo Max Verstappen e Lando Norris: esattamente come accaduto nelle prove libere del mattino.

F1 Belgio, le qualifiche sprint, classifica e pole position

PILOTATEAMTEMPO
1Oscar PiastriSQ3McLaren1:40.510
2Max VerstappenSQ3Red Bull1:40.987
3Lando NorrisSQ3McLaren1:41.128
4Charles LeclercSQ3Scuderia Ferrari1:41.278
5Esteban OconSQ3Haas1:41.565
6Carlos SainzSQ3Williams1:41.761
7Oliver BearmanSQ3Haas1:41.857
8Pierre GaslySQ3Alpine1:41.959
9Isack HadjarSQ3Racing Bulls1:41.971
10Gabriel BortoletoSQ3Stake Sauber1:42.176
11Liam LawsonSQ2Racing Bulls1:42.169
12Yuki TsunodaSQ2Red Bull1:42.184
13George RussellSQ2Mercedes1:42.330
14Fernando AlonsoSQ2Aston Martin1:42.453
15Lance StrollSQ2Aston Martin1:42.832
16Alexander AlbonSQ1Williams1:43.212
17Nico HulkenbergSQ1Kick Sauber1:43.217
18Lewis HamiltonSQ1Scuderia Ferrari1:43.408
19Franco ColapintoSQ1Alpine1:43.587
20Andrea Kimi AntonelliSQ1Mercedes1:45.394
Ordine di partenza Gara Sprint GP Belgio 2025

Qualifiche Sprint F1 GP Belgio SQ1: fuori Hamilton e Antonelli, Piastri comanda il gruppo

Le Qualifiche Sprint del GP del Belgio sono partite con asfalto caldo e poco margine d’errore. Con solo 12 minuti a disposizione, i piloti hanno dovuto spingere subito al massimo. Hadjar ha aperto la lista dei tempi, ma è stato Piastri a segnare il riferimento in 1’41″769, davanti a Verstappen e Norris.

Il momento chiave è arrivato con il testacoda di Antonelli alla Stavelot. Il giovane italiano ha perso il controllo finendo nella ghiaia, sollevando polvere che ha disturbato Russell e Hamilton, entrambi impegnati nel giro lanciato.

Poco dopo, anche Hamilton è finito in testacoda e non ha più avuto tempo per migliorarsi. Il sette volte campione è stato eliminato, insieme ad Antonelli, Colapinto, Albon e Hulkenberg.

Si sono salvati per pochi millesimi Bearman e Gasly. Dalla radio, Antonelli ha riferito una mancanza totale di grip, e il team ha segnalato possibili danni al fondo vettura.

SQ2: Norris vola, ma fuori Russell. Cancellato il tempo di Piastri

La SQ2 è cominciata con qualche minuto di ritardo, dopo che i commissari hanno dovuto ripulire la pista dalla ghiaia lasciata in curva da Hamilton nella parte finale della Q1.

McLaren ha aperto le danze con Norris e Piastri, unici a scendere subito in pista. Piastri ha completato il primo tentativo in 1’41″736, ma ha subito visto il proprio tempo cancellato per un taglio al Raidillon. Norris ha preso momentaneamente il comando con 1’42″182.

Nei minuti finali, tutti i piloti sono usciti dai box per un secondo e decisivo tentativo. Verstappen si è portato al comando con 1’41″583, subito seguito da Leclerc, che ha chiuso a due decimi dall’olandese. Piastri ha siglato un 1’42″128, ma il suo primo giro era già stato tolto.

Nel finale è arrivato il colpo di scena: Lando Norris, inizialmente tra gli eliminati, ha ribaltato la situazione e ha chiuso in testa con 1’41″412. Ma la sorpresa più grande è stata l’eliminazione di George Russell, rimasto fuori dalla top 10.

Qualifiche Sprint GP Belgio SQ3: Piastri conquista la pole sprint davanti a Verstappen e Norris

La SQ3 è cominciata alle 17:18, con otto minuti a disposizione e l’obbligo di usare gomma soft. Nessuno ha voluto rischiare più di un tentativo: i piloti sono rimasti ai box fino agli ultimi minuti, per lanciarsi tutti insieme in un unico giro decisivo.

Norris e Verstappen sono stati i primi a uscire, seguiti da Piastri. Verstappen ha dominato il primo settore grazie al basso carico aerodinamico, come previsto, mentre Piastri ha risposto nel tratto centrale, riuscendo a contenere il ritorno del campione del mondo nel finale.

Oscar Piastri ha conquistato la pole position per la Sprint con un giro in 1’40″510, confermando il suo ottimo stato di forma e replicando la top 3 delle prove libere: alle sue spalle Verstappen e Norris.

Leclerc e Sainz hanno completato la top 5, ma con un distacco più marcato rispetto al trio di testa. McLaren ha così chiuso una giornata da protagonista, candidandosi seriamente alla vittoria nella Sprint.

Articoli Correlati