FORMULA 1NEWS F1 GPRISULTATI

GP Cina, Ferrari: squalifica per Hamilton e Leclerc

La FIA ha squalificato le Ferrari SF-25 di Charles Leclerc e Lewis Hamilton al termine del GP di Cina. I controlli post-gara da parte degli ingegneri della FIA hanno svelato che le due monoposto non erano conformi al Regolamento Tecnico.

La FIA ha ufficializzato la squalifica delle Ferrari dal GP di Cina poiché le due SF-25 non erano conformi al Regolamento Tecnico dopo i vari controlli al termine della gara. La monoposto di Charles Leclerc è stata trovata sottopeso di un chilogrammo (799 kg anziché 800 kg) andando contro all’Articolo 4.1; mentre quella di Lewis Hamilton è risultata avere il plank (fondo della monoposto) consumato di 0.5 mm meno di quanto consentito dal limite stabilito dall’Articolo 3.5.9.

Arriva la squalifica di entrambe le Ferrari dal GP di Cina

Charles Leclerc è stato squalificato dal Gran Premio di Cina dopo che la sua Ferrari SF-25 è risultata sottopeso nei controlli post-gara. Il pilota monegasco aveva tagliato il traguardo in quinta posizione sul circuito di Shanghai, ma le verifiche tecniche hanno evidenziato che, una volta drenato il carburante come da procedura presentata dal team, la monoposto pesava 799 kg, cioè al di sotto del limite minimo di 800 kg stabilito dall’Articolo 4.1 del Regolamento Tecnico.

Anche Pierre Gasly è stato escluso dalla classifica per lo stesso motivo, ma la sua dinamica è stata analoga a quella di Leclerc: la vettura, inizialmente in regola con 800 kg, è scesa a 799 kg dopo la rimozione del carburante.

Ferrari Cina F1
La Ferrari di Charles Leclerc ha subito una squalifica al termine del GP di Cina dopo essere stata trovata sottopeso

La situazione di Leclerc è stata ulteriormente complicata dal danno riportato all’ala anteriore nelle fasi iniziali della gara. Nonostante un tentativo di ripesatura con un’ala di riserva, la Ferrari non ha potuto evitare la penalità definitiva.

Squalifica anche per Hamilton per fondo usurato

A completare il clamoroso colpo di scena è arrivata la notizia della squalifica di Lewis Hamilton. In base all’Articolo 3.5.9 e) del Regolamento Tecnico, i commissari hanno rilevato che lo spessore del plank (la parte inferiore del fondo della vettura) della Mercedes #44 non rispettava il valore minimo consentito. Di conseguenza, anche il sette volte campione del mondo è stato escluso dall’ordine di arrivo.

F1 GP Cina 2025 classifica
Max Verstappen all’inseguimento di Lewis Hamilton

Nuova classifica e ordine d’arrivo Gara GP Cina F1 2025

Le squalifiche di Leclerc, Gasly e Hamilton comportano uno stravolgimento della classifica finale, con diversi piloti che guadagnano posizioni. Al momento non sono escluse ulteriori verifiche, ma la situazione attuale vede la corsa di Shanghai riscritta da questi provvedimenti, con la FIA che conferma la propria linea dura nel far rispettare il Regolamento Tecnico.

POSPILOTATEAM
1Oscar PiastriMcLaren
2Lando NorrisMcLaren
3George RussellMercedes
4Max VerstappenRed Bull
5Esteban OconHaas
6Andrea Kimi AntonelliMercedes
7Alexander AlbonWilliams
8Oliver BearmanHaas
9Lance StrollAston Martin
10Carlos SainzWilliams
11Isack HadjarVCARB
12Liam LawsonRed Bull
13Jack DoohanAlpine
14Gabriel BortoletoKick Sauber
15Nico HulkenbergKick Sauber
16Yuki TsunodaVCARB
17Fernando AlonsoAston Martin
18Charles LeclercScuderia Ferrari
19Lewis HamiltonScuderia Ferrari
20Pierre GaslyAlpine
Classifica Piloti gara F1 GP Cina aggiornata dopo squalifica delle Ferrari e Pierre Gasly

Leggi anche:

→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORIPILOTI – 2025

→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio