F1 GP Italia a Monza | Prove Libere 1, risultati: Lewis Hamilton al comando seguito da Leclerc
La Scuderia Ferrari fa sognare i propri tifosi a Monza chiudendo la sessione con Lewis Hamilton e Charles Leclerc in prima e seconda posizione. Terzo Carlos Sainz su Williams.

La Ferrari ha aperto il weekend di Monza durante le Prove Libere 1 con un segnale incoraggiante: Lewis Hamilton e Charles Leclerc hanno chiuso davanti a tutti nelle prime libere del GP d’Italia, mentre Carlos Sainz ha confermato l’ottimo stato di forma della Williams con il terzo tempo. La sessione, segnata anche da una bandiera rossa e dalla presenza dei rookie Alex Dunne (McLaren) e Paul Aron (Alpine), ha offerto i primi indizi sul confronto di forze nel Tempio della Velocità.
Classifica tempi Prove Libere 1 GP Italia a Monza Formula 1 2025
PILOTA | TEAM | TEMPO | |
---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | 1:20.117 |
2 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +0.169 |
3 | Carlos Sainz | Williams | +0.533 |
4 | Max Verstappen | Red Bull | +0.575 |
5 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +0.823 |
6 | Lando Norris | McLaren | +0.904 |
7 | Alexander Albon | Williams | +0.956 |
8 | George Russell | Mercedes | +0.993 |
9 | Fernando Alonso | Aston Martin | +0.997 |
10 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +1.041 |
11 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +1.055 |
12 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +1.062 |
13 | Liam Lawson | Racing Bulls | +1.084 |
14 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +1.175 |
15 | Lance Stroll | Aston Martin | +1.178 |
16 | Alex Dunne | McLaren | +1.489 |
17 | Esteban Ocon | Haas | +1.525 |
18 | Pierre Gasly | Alpine | +1.536 |
19 | Oliver Bearman | Haas | +1.941 |
20 | Paul Aron | Alpine | +2.036 |
F1 GP Italia , Prove Libere 1 a Monza, risultati
La prima sessione di prove libere a Monza si è chiusa con una doppietta Ferrari: Lewis Hamilton ha segnato il miglior tempo in 1’20”117, precedendo Charles Leclerc e Carlos Sainz, quest’ultimo competitivo con la Williams.
La sessione è partita con la tradizionale prova della Virtual Safety Car e con l’esordio in pista di Kimi Antonelli e dei rookie Alex Dunne (McLaren) e Paul Aron (Alpine). In apertura, Norris e Hamilton hanno messo subito i primi riferimenti, poi Leclerc ha preso il comando con 1’20”286.
A metà turno, Albon ha sorpreso con la gomma dura portandosi in testa, confermando la competitività della Williams sul basso carico. Poco dopo, Aron si è girato alla Roggia ma è riuscito a ripartire senza danni.
Il momento più movimentato è arrivato al 36° minuto: Hadjar è finito nella ghiaia all’Ascari portando detriti in pista, episodio che ha causato una bandiera rossa. Alla ripartenza, Leclerc è stato notato per un sorpasso su Hulkenberg in regime di neutralizzazione, ma i commissari hanno deciso di non aprire ulteriori investigazioni.
Nel finale, tutti hanno montato la gomma soft, con l’eccezione di Albon rimasto sulle medie. Hamilton ha stampato il miglior tempo assoluto, precedendo Leclerc di due decimi e Sainz, ancora una volta in evidenza. Problemi invece per la Mercedes di Russell, costretto a fermarsi senza potenza alla Roggia a due minuti dal termine.
La classifica ha visto così la Ferrari davanti con Hamilton e Leclerc, seguiti da Sainz, mentre Verstappen ha chiuso più staccato, lamentando scarso grip con la RB21. Norris si è inserito in top five, mentre i rookie Dunne e Aron hanno completato i rispettivi programmi senza particolari errori.
→ ORARI F1 GP ITALIA A MONZA
→ PROGRAMMA F1 GP ITALIA A MONZA