F1 GP Italia a Monza | Prove Libere 2, risultati: McLaren si sveglia con Norris
Lando Norris chiude le Prove Libere 2 in prima posizione, inseguito da Leclerc e da un brillante Sainz. Distacchi ravvicinatissimi tra i primi 10.

La McLaren ha risposto al segnale della Ferrari durante le Prove Libere 2 a Monza: Lando Norris ha chiuso la sessione al comando, ma Charles Leclerc è rimasto a meno di un decimo, mentre Carlos Sainz ha confermato la solidità della Williams con il terzo tempo. Una sessione movimentata da errori e uscite di pista, che ha offerto i primi riscontri sul passo gara.
Classifica tempi Prove Libere 2 GP Italia a Monza Formula 1 2025
PILOTA | TEAM | TEMPO | |
---|---|---|---|
1 | Lando Norris | McLaren | 1:19.878 |
2 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +0.083 |
3 | Carlos Sainz | Williams | +0.096 |
4 | Oscar Piastri | McLaren | +0.181 |
5 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +0.192 |
6 | Max Verstappen | Red Bull | +0.199 |
7 | Alexander Albon | Williams | +0.301 |
8 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +0.363 |
9 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +0.391 |
10 | George Russell | Mercedes | +0.398 |
11 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +0.505 |
12 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +0.597 |
13 | Lance Stroll | Aston Martin | +0.650 |
14 | Oliver Bearman | Haas | +0.729 |
15 | Fernando Alonso | Aston Martin | +0.767 |
16 | Esteban Ocon | Haas | +0.776 |
17 | Liam Lawson | Racing Bulls | +0.933 |
18 | Pierre Gasly | Alpine | +1.224 |
19 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +1.489 |
20 | Franco Colapinto | Alpine | +1.686 |
F1 GP Italia , Prove Libere 2 a Monza, risultati
La sessione di Prove Libere 2 a Monza ha visto tornare in vita la competitività della McLaren e della Ferrari. Lando Norris ha chiuso in testa con 1’19”878, precedendo Charles Leclerc di appena 0”083 e una sorprendente Williams di Carlos Sainz, terzo a meno di un decimo.
La sessione è iniziata con tutti i piloti in pista per la consueta prova della Virtual Safety Car. Le Ferrari e le Mercedes hanno aperto con gomma dura, mentre gli altri team hanno scelto le medie. Dopo i primi tentativi, Verstappen si è portato davanti, ma ha subito lamentato una monoposto instabile sui dossi.
Il primo colpo di scena è arrivato al 17° minuto: Kimi Antonelli è finito nella ghiaia alla Lesmo 2, causando una breve interruzione. Alla ripartenza, i tempi si sono abbassati rapidamente: Sainz e Albon hanno tenuto il passo delle McLaren, mentre Leclerc ha alternato buoni passaggi a lamentele per il poco grip.
Nel cuore della sessione, diversi piloti hanno rischiato: Albon ha sfiorato l’uscita alla Lesmo 1, mentre Bortoleto ha toccato la ghiaia alla Lesmo 2. Problemi anche per gli specchietti delle McLaren: sia Norris sia Piastri hanno segnalato danni ai supporti laterali.
Con il montaggio delle soft, Norris ha stampato il miglior crono, avvicinandosi a un secondo dal record assoluto della pista. Leclerc ha risposto avvicinandosi a meno di un decimo, mentre Sainz ha confermato la solidità della Williams. Più indietro Verstappen, che ha faticato a trovare bilanciamento, e Hamilton, che ha segnalato cali di potenza tra la Roggia e le Curve di Lesmo.
Nel finale, la simulazione passo gara ha visto Leclerc uscire largo all’Ascari, Hamilton toccare la ghiaia alla Lesmo 2, e un ritmo consistente della Williams, al livello delle migliori.
→ ORARI F1 GP ITALIA A MONZA
→ PROGRAMMA F1 GP ITALIA A MONZA