FORMULA 1NEWS F1 GP

Mini-DRS, FIA introduce test restrittivo per l’ala posteriore

La FIA introdurrà dei pesanti controlli sull'ala posteriore di ogni monoposto a partire dal GP di Cina per evitare l'utilizzo del Mini-DRS.

La FIA ha annunciato l’introduzione di un test più severo sulla flessione dell’ala posteriore, che entrerà in vigore a partire dal GP di Cina. La decisione arriva dopo l’analisi dei dati raccolti nel fine settimana del GP d’Australia, gara inaugurale della stagione vinta da Lando Norris su McLaren.

Mini-DRS, test FIA sull’ala posteriore dal GP Cina

Durante le sessioni di prove libere a Melbourne, le squadre sono state invitate a utilizzare le telecamere per monitorare le deformazioni delle vetture in pista. Dopo aver analizzato le immagini e i dati raccolti all’interno del garage FIA, l’organo di governo ha stabilito che vi sono motivi sufficienti per inasprire il test sulla flessione dell’ala posteriore superiore a partire dall’evento di Shanghai. Tuttavia, è stato confermato che tutte le vetture che hanno gareggiato in Australia erano conformi al regolamento.

Mini-DRS la FIA indaga
George Russell con il DRS aperto durante il GP di Australia

Secondo il regolamento tecnico aggiornato per il 2025, l’Articolo 3.15.17 stabilisce che, applicando un carico verticale di 75 kg su ciascuna estremità del piano principale dell’ala posteriore, la distanza tra il piano principale e il flap (nota come “slot gap”) non deve variare di oltre 2 mm.

A partire dal Gran Premio di Cina, questo limite verrà ridotto a 0,5 mm. Tuttavia, per via del breve preavviso, per la gara di Shanghai verrà concessa una tolleranza aggiuntiva di 0,25 mm. Le squadre sono state informate di questa modifica già nella mattina di lunedì 17 marzo.

GP Cina ala posteriore
Partenza GP Cina 2024

La FIA ha ribadito che tutte le vetture testate a Melbourne erano conformi alle normative vigenti. Il nuovo test, dunque, rappresenta una misura preventiva per garantire che le monoposto rispettino i nuovi limiti di flessione imposti per il prosieguo della stagione. Il Gran Premio di Cina si svolgerà nel weekend del 21-23 marzo.

Leggi anche:

→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORIPILOTI – 2025

→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio