GP Giappone, Haas e la livrea speciale color sakura
Livrea Haas speciale per il GP del Giappone che si riempie di fiori di sakura, simbolo del paese del Sol Levante.

Alla vigilia del GP del Giappone, il team Haas ha svelato la sua livrea speciale per il terzo round del mondiale di F1 2025. Sulla carena della VF-25 di Esteban Ocon e Oliver Bearman fioriscono i ciliegi, fiore simbolo del paese del Sol Levante in una livrea che unisce la tradizione giapponese allo stile moderno.
Livrea Haas GP Giappone, un tributo alla tradizione nipponica
In occasione del Gran Premio del Giappone, la Haas ha deciso di rendere omaggio alla cultura nipponica con una livrea speciale che cattura l’essenza della fioritura dei ciliegi, i celebri sakura. L’iconica monoposto del team americano si veste di rosa e bianco, con dettagli floreali che evocano il tradizionale hanami, il momento dell’anno in cui il Giappone si ferma per ammirare lo spettacolo naturale dei ciliegi in fiore.
The First Sakura 🌸🇯🇵
— MoneyGram Haas F1 Team (@HaasF1Team) March 31, 2025
As cherry blossom season begins in Japan, we're paying homage to the iconic 'sakura' with a bespoke livery on the VF-25 for the #JapaneseGP! 😍#HaasF1 #F1 pic.twitter.com/yjvZ70M55G
Il design della livrea Haas per Suzuka non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio tributo alla cultura giapponese. La fioritura dei sakura rappresenta la bellezza effimera della vita e il rinnovamento, concetti profondamente radicati nella filosofia giapponese che prendono spunto dal mono no aware. Con petali che si disperdono elegantemente sulla carrozzeria della VF-25, la monoposto assume un aspetto unico, combinando tradizione e modernità.
Dettagli della livrea
La livrea presenta un mix di bianco e nero con sfumature rosa che ricordano i fiori di ciliegio. Il logo “Haas” si staglia in una tonalità rosata con un effetto sfumato, mentre sul musetto e sulle fiancate si possono notare petali stilizzati che si disperdono lungo la monoposto, creando una dinamica visiva suggestiva. Il tocco finale è dato dagli sponsor, perfettamente integrati nel design per mantenere l’armonia cromatica dell’insieme.

Suzuka è una delle piste più iconiche del calendario di Formula 1, amata dai piloti e dai tifosi per il suo layout tecnico e le sue curve tecniche e difficili. Con questa livrea, la Haas dimostra non solo il suo rispetto per il popolo giapponese e la sua cultura, ma anche la volontà di rafforzare la propria immagine con un tocco artistico che raramente si vede nel circus della F1.
Le reazioni sui social media non si sono fatte attendere: i fan della Formula 1 hanno accolto con entusiasmo questa livrea speciale, lodando l’originalità e l’eleganza del design. La scelta di celebrare i sakura attraverso una livrea personalizzata mostra un lato più creativo e affascinante del team Haas, che con questa iniziativa riesce a distinguersi nel paddock.

Il Gran Premio del Giappone si preannuncia quindi non solo come una sfida in pista, ma anche come un’occasione per apprezzare la fusione tra motorsport e arte. Resta da vedere se questa livrea porterà fortuna ai piloti della Haas nel weekend di gara, ma una cosa è certa: la bellezza dei sakura ha già conquistato tutti.