Stefano Domenicali confermato Presidente e CEO della F1
Stefano Domenicali sarà a capo della F1 fino al 2029. Il manager italiano ha prolungato il contratto con gli americani di Liberty Media.

La F1 ha ufficialmente annunciato che Stefano Domenicali ha rinnovato il suo contratto con Liberty Media per altri cinque anni, restando alla guida della categoria fino al 2029. Domenicali, che ha assunto il ruolo di Presidente e CEO il 1° gennaio 2021, è stato determinante nel portare la Formula 1 a nuovi livelli di successo, trasformandola in un fenomeno sportivo globale.
Stefano Domenicali confermato in F1
Negli ultimi anni, la Formula 1 ha registrato una crescita esponenziale, con un aumento della popolarità e della domanda di eventi in tutto il mondo. Il successo si è riflesso anche nei numeri legati a sponsorizzazioni, diritti media e promozione delle gare, consolidando un ecosistema sempre più forte per tutti gli stakeholder.

Secondo Derek Chang, Presidente e CEO di Liberty Media, il rinnovo di Domenicali è una scelta strategica per mantenere il trend positivo della categoria:
“Siamo entusiasti di confermare Stefano e di continuare a lavorare con lui nei prossimi anni. La sua leadership ha accelerato la crescita della Formula 1, sia a livello commerciale che di engagement con i fan. La sua energia e passione si traducono in una strategia efficace e risultati concreti”.
Dal canto suo, Domenicali ha espresso grande soddisfazione per il rinnovo, sottolineando la sua profonda connessione con la Formula 1:

“Sono onorato di continuare a guidare questo sport incredibile, che fa parte della mia vita sin dall’infanzia. Il nostro obiettivo sarà sempre quello di servire al meglio gli interessi dei fan, che sono il cuore pulsante della Formula 1.”
Un passato di successi nel motorsport
Prima di approdare in Formula 1, Domenicali ha iniziato la sua carriera professionale in Ferrari nel 1991, diventando Team Principal nel 2008. Successivamente, ha ricoperto ruoli di rilievo in Audi AG e come CEO di Lamborghini, dove ha contribuito alla crescita del brand a livello globale. Con il rinnovo fino al 2029, il futuro della Formula 1 continua a essere sotto la guida di uno dei manager più esperti e influenti del motorsport.