Cadillac tra 7 scuderie candidate, scelta in F1
Com'è entrato il team Cadillac in F1? Ripercorriamo tutte le turbolenti fasi che hanno poi portato il team americano sulla griglia.

Dopo una lunga fase di trattative e valutazioni, la Formula 1 ha ufficialmente confermato l’ingresso della Cadillac F1 Team a partire dalla stagione 2026. Sarà l’undicesima scuderia a schierarsi sulla griglia di partenza del Campionato del Mondo FIA di Formula 1, segnando il primo nuovo ingresso dal debutto della Haas nel 2016. Questo risultato arriva al termine di oltre due anni di intenso lavoro per espandere la presenza di team nella massima serie automobilistica.
Il processo di selezione che ha permesso a Cadillac di entrare in F1
Il percorso per l’approdo di Cadillac in Formula 1 ha avuto inizio il 2 gennaio 2023, quando il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem annunciò l’intenzione di avviare un processo di manifestazione d’interesse per valutare nuove squadre potenzialmente idonee a unirsi al campionato.
Il 2 febbraio 2023, la FIA ha quindi ufficializzato l’apertura delle candidature per le scuderie interessate, specificando criteri di selezione rigorosi. Le squadre dovevano dimostrare adeguate capacità tecniche, risorse finanziarie sufficienti per competere ai massimi livelli e un organico altamente qualificato. Inoltre, era richiesta una strategia chiara per affrontare la sfida della sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di raggiungere l’impatto zero di CO2 entro il 2030, oltre a garantire un impatto positivo sulla società attraverso il loro coinvolgimento nello sport.

Ben Sulayem ha motivato la decisione di aprire la procedura affermando che “l’interesse suscitato dalle nuove normative sui propulsori 2026 ha già attratto case automobilistiche come Audi e ha stimolato la curiosità di altri potenziali ingressi”.
Cadillac tra 7 squadre candidate
In risposta alla chiamata della FIA, sono state presentate sette candidature tra cui Hitech GP, Rodin Carlin, Formula Equal, LKY SUNZ e Cadillac. Dopo un’attenta analisi, tre sono state escluse e quattro hanno superato la prima fase. A maggio 2023, la FIA ha inviato l’invito ufficiale a partecipare al campionato a queste quattro squadre.
Dopo mesi di valutazioni approfondite, il 2 ottobre 2023 la FIA ha annunciato che solo il progetto Andretti/Cadillac (con Cadillac come marchio di General Motors) aveva soddisfatto tutti i requisiti necessari per passare alla fase successiva: la negoziazione commerciale con Formula 1 Management (FOM), detentrice dei diritti commerciali del campionato.

In seguito alla decisione, Andretti/Cadillac ha dichiarato: “Siamo onorati che la FIA abbia approvato la nostra candidatura per il Campionato del Mondo di Formula 1. Apprezziamo il processo di valutazione rigoroso, trasparente e completo e siamo entusiasti all’idea di competere in una competizione così prestigiosa”.
Dalle trattative con FOM all’accordo finale
Dopo il via libera della FIA, il progetto è stato sottoposto alla valutazione commerciale da parte di FOM. Il 31 gennaio 2024, però, la Formula 1 ha inizialmente respinto la richiesta di Andretti/Cadillac, pur lasciando aperta la porta per un possibile ingresso nel 2028 con un propulsore General Motors, sia come team ufficiale che come cliente sviluppatore di componenti consentiti dal regolamento.
Le trattative sono comunque proseguite e, dopo ulteriori discussioni, FOM ha annunciato di aver raggiunto un accordo di principio con General Motors per supportare l’ingresso del marchio Cadillac in Formula 1 a partire dal 2026. Durante queste trattative, il team ha assunto ufficialmente il nome di Cadillac F1 Team.

Commentando il successo dell’accordo, il presidente della FIA Ben Sulayem ha dichiarato: “General Motors è un colosso globale e un protagonista di primo piano nel mondo automotive. Sono pienamente favorevole agli sforzi compiuti dalla FIA, dalla Formula 1, da GM e dalla squadra per mantenere attivo il dialogo e raggiungere questo importante risultato. L’ingresso di Cadillac in F1 nel 2026 è un segnale di crescita per lo sport”.
Un nuovo capitolo per la F1 e Cadillac
L’arrivo della Cadillac F1 Team nel 2026 segna una svolta significativa per la Formula 1, che per la prima volta in un decennio tornerà ad avere 22 vetture in griglia. Celebrando il successo del processo di espansione della F1, il presidente della FIA Ben Sulayem ha sottolineato: “Oggi è un giorno storico per il campionato. L’espansione della Formula 1 a un undicesimo team è un traguardo importante. L’ingresso di GM/Cadillac porta nuova energia, si allinea con le regolamentazioni FIA per il 2026 e apre una nuova era per lo sport”.
L’ingresso di un marchio iconico come Cadillac non solo aggiunge competitività alla griglia, ma rappresenta anche un’opportunità per ispirare nuove generazioni di piloti e appassionati, contribuendo alla crescita e all’innovazione della Formula 1.
→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
→ Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORI – PILOTI – 2025
→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!