F1 CLASSIFICHE DI GARAFORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 GP Imola | CLASSIFICA gara Imola 2025: risultati e ordine d’arrivo, Max Verstappen vincitore

Max Verstappen è il vincitore della gara del GP di Imola. Solida corsa per il quattro volte iridato che è riuscito a mettersi le due McLaren alle spalle. In ripresa, almeno la domenica, le due Ferrari che hanno chiuso in quarta e sesta posizione "salvando" così il weekend di casa.

La gara del GP di Imola è stata vinta da Max Verstappen per la quarta volta consecutiva sul circuito del Santerno. Il quattro volte iridato ha ribaltato il proprio weekend dopo un venerdì non iniziato in maniera brillante ed è riuscito a primeggiare su tutti, un po’ come successo la scorsa stagione. I due piloti della McLaren Norris e Piastri hanno chiuso rispettivamente in seconda e terza posizione. Invece, la Ferrari è riuscita a concludere la corsa in quarta posizione con Lewis Hamilton e in sesta con Charles Leclerc riprendendosi dal risultato visto in qualifica.

Podio F1 gara GP Imola 2025

1) Max Verstappen (Red Bull) → 63 giri
2) Lando Norris (McLaren) a +6.109
3) Oscar Piastri (McLaren) a +12.956

CLASSIFICA GARA ORDINE DI ARRIVO F1 GP Imola 2025

POSPILOTATEAMTEMPOPUNTI
1Max VerstappenRed BullLEADER25
2Lando NorrisMcLaren+6.10918
3Oscar PiastriMcLaren+12.95615
4Lewis HamiltonScuderia Ferrari+14.35612
5Alexander AlbonWilliams+17.94510
6Charles LeclercScuderia Ferrari+20.7748
7George RussellMercedes+22.0346
8Carlos SainzWilliams+22.8984
9Isack HadjarRacing Bulls+23.5862
10Yuki TsunodaRed Bull+26.4461
11Fernando AlonsoAston Martin+27.2500
12Nico HulkenbergStake Sauber+30.2960
13Pierre GaslyAlpine+31.4240
14Liam LawsonRacing Bulls+32.5110
15Lance StrollAston Martin+32.9930
16Franco ColapintoAlpine+33.4110
17OIiver BearmanHaas+33.8080
18Gabriel BortoletoStake Sauber+38.5720
19Andrea Kimi AntonelliMercedesDNF0
20Esteban OconHaasDNF0
Classifica gara, ordine di arrivo F1 GP Imola 2025

F1 GP Imola 2025, classifica e risultati della gara vinta da Verstappen, analisi e considerazioni post gara

Max Verstappen ha confermato la sua supremazia sul circuito del Santerno, vincendo il Gran Premio dell’Emilia Romagna per la quarta volta consecutiva. Partito dalla seconda posizione, l’olandese della Red Bull ha scattato con decisione superando subito Oscar Piastri al Tamburello, prendendo il comando della gara con una manovra precisa e aggressiva.

Nonostante un buon ritmo iniziale da parte di Piastri, l’australiano della McLaren non è mai riuscito a impensierire seriamente Verstappen, che ha mantenuto un passo costante, girando stabilmente in 1’21” basso e costruendo progressivamente un margine che è arrivato a superare i nove secondi prima della prima neutralizzazione. Alle loro spalle, Lando Norris si è distinto per la sua tenacia, riuscendo a superare George Russell dopo vari tentativi aggressivi in curva Villeneuve e al Tamburello, dove ha messo anche due ruote sull’erba per difendersi.

La gara ha visto diverse battaglie interessanti nelle posizioni di rincalzo: Charles Leclerc, partito indietro, ha rimontato con sorpassi decisi su Gasly, Stroll, Alonso e Sainz, guadagnando terreno grazie anche a una strategia anticipata di pit stop che lo ha portato temporaneamente vicino alla top ten. Tuttavia, la sua corsa è stata condizionata da traffico e strategie meno favorevoli, che ne hanno limitato il potenziale.

Al giro 29, la Virtual Safety Car causata dal ritiro della Haas di Ocon ha dato il via a un importante giro di soste, che ha visto Verstappen, Norris e Piastri rientrare ai box. La Red Bull ha così messo l’olandese in una posizione ideale per controllare la seconda parte di gara, mentre Piastri ha sfruttato al massimo le gomme nuove per risalire rapidamente fino al quinto posto dopo una serie di sorpassi di alto livello.

Gara F1 GP Imola risultati Scuderia Ferrari Lewis Hamilton
Lewis Hamilton ha chiuso la gara del GP di Imola in quarta posizione

Il momento chiave della gara è arrivato però al giro 46, quando il ritiro per problemi tecnici della Mercedes di Antonelli ha provocato l’ingresso della Safety Car, che ha rimescolato le carte per tutti. Verstappen e Norris hanno approfittato della pausa per montare gomme dure fresche, ma Piastri ha saputo sfruttare al meglio la situazione per prendersi la seconda posizione approfittando della sosta ritardata del compagno di squadra.

Leclerc, in difficoltà con gomme ormai usurate, ha scelto (o dovuto accettare) di rimanere in pista, perdendo ulteriore terreno rispetto ai rivali che hanno potuto sfruttare mescole fresche. Il monegasco è stato poi protagonista di una dura battaglia con Albon, pilota Williams, che ha rischiato di finire nella ghiaia a causa di un contatto provocato proprio da Leclerc. Nel frattempo, Hamilton ha approfittato della confusione per risalire fino alla quarta posizione, superando sia Albon sia Leclerc con una rimonta efficace e regolare.

Gara F1 GP Imola risultati Oscar Piastri
Oscar Piastri ha chiuso la gara in terza posizione, dietro al suo compagno di squadra

Alla ripartenza, Verstappen ha subito imposto il proprio ritmo, allungando sugli inseguitori e amministrando con grande controllo il vantaggio. Norris ha resistito agli attacchi del compagno Piastri, riuscendo a mantenere la seconda piazza fino all’ultimo, ma ha poi dovuto alzare bandiera bianca contro il compagno di squadra Norris che gli ha sottratto la posizione.

Il pilota Red Bull ha così ottenuto una vittoria netta e senza sbavature, consolidando ulteriormente la propria leadership nel campionato. Dietro di lui, la doppietta McLaren ha confermato la competitività del team britannico, con Norris secondo e Piastri terzo. Hamilton ha chiuso quarto, mentre Leclerc, dopo aver subito la richiesta del team di cedere la posizione ad Albon per evitare penalità, ha tagliato il traguardo sesto, appena dietro alla Williams.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio