FORMULA 1NEWS F1 GP

F1 GP Ungheria previsioni meteo | Gara nuvolosa, ma attenzione alla pioggia

Previsioni meteo GP Ungheria: cielo nuvoloso, temperature fresche e una probabilità pioggia del 30% (non inesistente).

Quali saranno le previsioni meteo per la gara del GP di Ungheria di F1? L’ultimo atto del Mondiale di Formula 1 prima della sosta estiva promette di fare delle condizioni climatiche un fattore chiave. All’Hungaroring, tra nuvole, pista umida e rischio pioggia, la gara di oggi potrebbe riservare colpi di scena fino all’ultimo giro.

Previsioni meteo GP Ungheria

All’Hungaroring il primo weekend di agosto si apre con un’atmosfera carica di tensione, non solo per la sfida sportiva ma anche per le condizioni meteo che promettono di giocare un ruolo da protagoniste. Il circuito magiaro, situato a Mogyoród a pochi chilometri da Budapest, è noto per il suo layout tortuoso e stretto, dove i sorpassi sono merce rara e la strategia diventa cruciale. In un tracciato simile, anche una minima variazione del tempo può ribaltare l’esito della corsa.

La notte e la mattinata sono state segnate da piogge persistenti che hanno lasciato la pista bagnata e insidiosa. In Formula 3, la situazione ha reso necessaria una partenza dietro la Safety Car, segnale evidente di quanto l’asfalto fosse ancora viscido. Pur non essendo attese precipitazioni intense durante il pomeriggio, l’umidità residua e il cielo coperto manterranno alto il livello di attenzione dei team e dei piloti.

Le previsioni indicano una giornata prevalentemente nuvolosa, con temperature più fresche rispetto alla media stagionale. Al via del GP, previsto alle ore 15 italiane, la colonnina di mercurio segnerà circa 24°C, un dato che potrebbe ridurre lo stress termico sugli pneumatici ma aumentare il rischio di graining, soprattutto se la pista non dovesse asciugarsi completamente. La probabilità di pioggia, stimata tra moderata e alta in mattinata, scenderà attorno al 30% durante la gara, ma resta sufficiente per tenere aperta la porta a imprevisti.

Il vento, debole da nord-ovest, non dovrebbe incidere particolarmente sull’equilibrio delle monoposto, ma potrebbe favorire un leggero raffreddamento dell’asfalto. Per i team sarà fondamentale monitorare costantemente l’evoluzione delle condizioni: una pioggia leggera potrebbe rivelarsi un fattore determinante in un circuito dove la traiettoria ideale è molto stretta e l’acqua tende a ristagnare nelle curve più lente.

Strategicamente, l’incertezza meteo spingerà le squadre a pianificare scenari multipli: partire con gomme slick in una pista parzialmente umida potrebbe garantire un vantaggio iniziale, ma comporta anche rischi elevati di perdita di aderenza. Al contrario, optare per intermedie in assenza di pioggia potrebbe tradursi in un degrado rapido e in una sosta forzata.

Gli ingegneri non dovranno tenere d’occhio solo telemetrie e distacchi per i piloti, dovranno ingegnarsi anche meteorologi e capire se sarà il caso, o meno, di cambiare strategia all’ultimo momento.

Condizioni meteo gara F1 GP Ungheria

Condizioni: alta probabilità di pioggia nella notte precedente. Giornata per lo più nuvolosa, con possibilità di pioggia da moderata ad alta in mattinata, in diminuzione per l’orario della gara (30%). A questa distanza temporale, il livello di affidabilità della previsione è basso. Vento leggero da nord-ovest. Partenza gara: 27°C
Temperatura massima prevista: 27°C
Temperatura minima prevista: 17°C
Probabilità di pioggia: 60%

RISULTATI GARA GP UNGHERIA
RISULTATI QUALIFICHE GP UNGHERIA

Articoli Correlati