F1, Red Bull nuova livrea GP Giappone: ispirata alla Honda RA272
Bianco e rosso per richiamare i colori della Honda RA272. Red Bull ha svelato la livrea speciale della monoposto che utilizzerà durante il GP del Giappone. Nuove tute Sparco ai piloti Verstappen e Tsunoda

Red Bull si prepara a rendere omaggio alla storica collaborazione con Honda in occasione del Gran Premio del Giappone 2025, attraverso una serie di eventi speciali che si terranno a Tokyo e Suzuka. La squadra, che schiererà in pista il tre volte campione del mondo Max Verstappen e il nuovo compagno di squadra Yuki Tsunoda, sfoggerà una livrea esclusiva ispirata alla leggendaria Honda RA272, la monoposto che portò alla prima vittoria della casa giapponese in Formula 1 nel 1965.
→ SCOPRI GLI ORARI DEL GP DEL GIAPPONE
Nuova livrea Red Bull per il GP di Giappone: tributo a Honda
Per celebrare il 60° anniversario della prima vittoria di Honda in F1, entrambe le RB21 saranno caratterizzate da una livrea bianca e rossa, che riprende il motivo iconico della bandiera giapponese. Sul muso della vettura sarà ben visibile il logo “H” di Honda, mentre sulla parte posteriore comparirà il classico logo Honda, accompagnato da uno speciale emblema commemorativo. Questo design sarà presente anche sulle vetture della squadra satellite Visa Cash App RB, estendendo il tributo a tutte le monoposto del team in griglia.

Questa non è la prima volta che Red Bull corre con una livrea speciale per onorare Honda: nel GP di Turchia 2021, Verstappen e Sergio Pérez ottennero un doppio podio con una livrea bianca dedicata al costruttore giapponese.
Christian Horner, CEO e Team Principal di Red Bull Racing, ha sottolineato l’importanza della collaborazione con Honda: “La nostra relazione con Honda merita di essere celebrata. Questa partnership ci ha regalato uno dei periodi più vincenti e dominanti della nostra storia. Max ha conquistato quattro titoli mondiali con una power unit Honda, e la squadra ha ottenuto due titoli Costruttori. Inoltre, la loro affidabilità ci ha permesso di completare la stagione più vincente della storia della F1 nel 2023. Questa livrea rappresenta un tributo al successo di Honda e all’ultimo anno di una partnership straordinaria”.






Anche Koji Watanabe, Presidente di Honda Racing Corporation, ha espresso il proprio orgoglio: “È emozionante vedere la livrea tributo alla RA272 sulla Red Bull di ultima generazione, nell’anno conclusivo della nostra collaborazione. Il nostro successo continuerà a brillare nella storia della F1”.
Eventi esclusivi Red Bull a Tokyo e Suzuka per il GP del Giappone
In vista del GP del Giappone, Red Bull organizzerà un evento esclusivo a Tokyo, il REBL Car Culture Meet, per celebrare la passione giapponese per i motori. L’evento vedrà la partecipazione di appassionati e delle loro vetture personalizzate, con l’esposizione di una Honda NSX anni ’90 avvolta nella stessa livrea della RB21. Inoltre sarà presentata una collezione speciale in collaborazione con Neighborhood, Honda e Red Bull Racing.

Per la prima volta nella storia, l’evento sarà seguito da una Red Bull Showrun nelle strade di Tokyo, con la presenza di tutti e quattro i piloti Red Bull del 2025: Max Verstappen, Yuki Tsunoda, Liam Lawson e Isack Hadjar. Durante la sfilata, saranno esposte alcune monoposto storiche, tra cui la Honda RA272, la RB16B che ha regalato a Verstappen il suo primo titolo mondiale e due RB7, protagoniste della doppietta mondiale della squadra.
Le nuove tute SPARCO dei piloti Red Bull
L’omaggio a Honda non si ferma alla livrea delle vetture. Anche il team sfoggerà un nuovo look dedicato: Castore, partner per l’abbigliamento, ha realizzato una polo bianca, rossa e nera in edizione limitata, che sarà indossata dall’intero staff, compresa la squadra di meccanici più veloce della F1. Verstappen e Tsunoda scenderanno in pista con tute da gara Sparco e caschi speciali ispirati alla livrea del GP del Giappone 2025.


Con una serie di celebrazioni senza precedenti, Red Bull e Honda si preparano a salutare la loro partnership con stile, lasciando un’ultima impronta indelebile nella storia della Formula 1.