FORMULA 1GARENEWS F1 GP

F1 Prove Libere 1 GP Cina 2025, risultati: McLaren da battere, Ferrari sale ai vertici della classifica

Prove Libere 1 GP Cina 2025: i risultati completi dell'unica sessione del weekend cinese con Lando Norris più veloce in pista a Shanghai seguito da Charles Leclerc e dal compagno di squadra Oscar Piastri.

Terminate le Prove Libere del GP di Cina 2025, unica sessione di prova del weekend. La McLaren di Lando Norris ha fatto segnare il tempo più veloce, con Oscar Piastri terzo e Charles Leclerc a sandwich tra le due Papaya. Lewis Hamilton, invece, è quarto. Il team inglese si trova ancora una volta più performante della Rossa dimostrando di avere un’ottima gestione nell’utilizzo della gomma.

F1 Cina Prove Libere 1, risultati la classifica dei tempi

Il GP della Cina è iniziato sul circuito di Shanghai con le prove libere, unica sessione del weekend cinese, che prevede anche la gara Sprint. Questo è il primo appuntamento della formula 1 2025 in cui va si corre su un circuito di F1 classico, vale a dire su un impianto (autodromo) permanente e non come il circuito di Albert Park che è di tipo semi-permanente. Inoltre, va ricordato che da questo round del mondiale, la FIA introdurrà una serie di test restrittivi sul DRS, con attenzioni particolari sulla flessione delle ali posteriori (Mini-Drs).

Classifica prove libere GP Cina Formula 1 2025

POSPILOTATEAMTEMPO
1Lando NorrisMcLaren1:31.504
2Charles LeclercScuderia Ferrari+0.454
3Oscar PiastriMcLaren+0.649
4Lewis HamiltonScuderia Ferrari+0.691
5George RussellMercedes+0.873
6Nico HulkenbergKick Sauber+1.003
7Alexander AlbonWilliams+1.183
8Fernando AlonsoAston Martin+1.262
9Andrea Kimi AntonelliMercedes+1.370
10Yuki TsunodaVCARB+1.430
11Oliver BearmanHaas+1.463
12Lance StrollAston Martin+1.480
13Esteban OconHaas+1.552
14Pierre GaslyAlpine+1.619
15Carlos SainzWilliams+1.641
16Max VerstappenRed Bull+1.780
17Isack HadjarVCARB+1.881
18Liam LawsonRed Bull+2.127
19Gabriel BortoletoKick Sauber+2.318
20Jack DoohanAlpine+2.419
Classifica e ordine d’arrivo Prove Libere 1 GP Cina F1 2025

Va ricordato che i piloti dovranno stare attenti alla ghiaia di curva 16, che dovrebbe frenare le temute infrazioni ai limiti della pista. Incredibile come qualcosa di fisico possa essere un deterrente così grande, dato che i piloti sono molto cauti nel non andare troppo larghi ed evitare così di danneggiare il fondo.

Prove Libere 1 GP Cina, Liam Lawson su Red Bull escursione fuori pista durante le Prove Libere 1 del GP di Cina 2025
Liam Lawson su Red Bull escursione fuori pista durante le Prove Libere 1 del GP di Cina 2025

Nel primo quarto d’ora della sessione, George Russell ha fatto segnare il tempo più veloce (1:33.017), seguito da Lewis Hamilton a +0.207 e Max Verstappen +0.267. La McLaren ha evidenziato di avere una monoposto nervosa sui rettilinei quando si raggiungono alte velocità.

Leclerc fa segnare il tempo di 1:32.877, il più veloce, ma Russell guadagna un altro mezzo secondo sulla Ferrari e ferma il cronometro con un tempo di mezzo secondo più veloce del monegasco. Dopo i primi 20 minuti, la i dieci piloti più veloci delle Prove Libere 1 del GP di Cina sono: Russell, Leclerc, Hamilton, Antonelli, Verstappen, Piastri, Norris, Sainz, Tsunoda, Albon.

Prove Libere 1 GP Cina 2025 Andrea Kimi Antonelli
Prove Libere 1 GP Cina 2025 Andrea Kimi Antonelli in uscita dai box

Secondo i dati forniti da Pirelli, i tempi di simulazione qualifica sarebbero più bassi di quelli che si erano prefissati. Il fornitore di pneumatici aveva previsto un tempo di qualifica sull’1:33.0, ma questo è stato largamente surclassato visto che Russell è riuscito a scendere sotto quel crono di quasi un secondo.

I piloti hanno iniziato a fare dei run più lunghi per simulare il passo gara e quest non ha impedito a Leclerc di piazzare un tempo di 1:32.701 per avvicinarsi a Russell. Piastri divide le Ferrari e va in P3. Il monegasco ha fatto un testacoda alla curva 2, ma riesce a mettere la macchina nella direzione giusta senza finendo contro il muro di gomme. A 15 minuti dal termine dell’unica sessione di Prove Libere del weekend la top 10 è formata da: Russell, Leclerc, Piastri, Hamilton, Antonelli, Verstappen, Norris, Sainz, Tsunoda e Albon.

Charles Leclerc sulla Ferrari SF-25 durante le Prove Libere 1 del GP di Cina
Charles Leclerc sulla Ferrari SF-25 durante le Prove Libere 1 del GP di Cina

Bandiera rossa a dieci minuti dal termine della sessione causata dal ritiro di Jack Doohan. Il pilota australiano dell’Alpine è stato costretto al ritiro dopo aver riscontrato un problema al volante della sua A525, come confermato nel suo team radio: “Ho un problema, niente servosterzo, la macchina si è spenta. Fatemi sapere le vostre istruzioni”.

Ripresa la sessione, i piloti hanno montato gomma Soft (la più morbida e performante tra quelle disponibili). Verstappen stava mettendo assieme un buon tempo, ma ha abbandonato il suo giro all’ultimo momento rientrando ai box. Di seguito la top 10 dei più veloci: Norris (1:31.504), Leclerc, Piastri, Hamilton, Russell, Hulkenberg, Albon, Alonso, Antonelli, Tsunoda.

Leggi anche:

→ Le gare F1 2025
→ Tempi LIVE F1
Tutte le notizie dalla F1
→ Calendario F1 2025
→ Piloti e team F1 2025
→ Classiche COSTRUTTORIPILOTI – 2025

→ Cosa ne pensi sulla stagione di F1? Fai un salto sulla discussioni F1 sul FORUM!

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio