F1 GP Italia a Monza | Prove Libere 3, risultati: Norris detta il passo, ma Ferrari è vicina
La McLaren di Lando Norris detta il passo durante le Prove Libere 3 a Monza, ma la SF-25 di Charles Leclerc è staccata di soli 21 millesimi. La pole potrebbe essere possibile, visto anche l'assetto estremo della Rossa.

La terza sessione di libere a Monza ha confermato il dominio delle McLaren e la vicinanza della Ferrari. Lando Norris ha chiuso davanti a tutti in 1’19”331, seguito da Charles Leclerc a soli 0”021 e da Oscar Piastri, staccato di 0”165 dal compagno di squadra.
Classifica tempi Prove Libere 3 GP Italia a Monza Formula 1 2025
PILOTA | TEAM | TEMPO | |
---|---|---|---|
1 | Lando Norris | McLaren | 1:19.331 |
2 | Charles Leclerc | Scuderia Ferrari | +0.021 |
3 | Oscar Piastri | McLaren | +0.165 |
4 | Max Verstappen | Red Bull | +0.167 |
5 | George Russell | Mercedes | +0.184 |
6 | Gabriel Bortoleto | Stake Sauber | +0.227 |
7 | Lewis Hamilton | Scuderia Ferrari | +0.267 |
8 | Isack Hadjar | Racing Bulls | +0.272 |
9 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +0.365 |
10 | Alexander Albon | Williams | +0.389 |
11 | Nico Hulkenberg | Stake Sauber | +0.406 |
12 | Fernando Alonso | Aston Martin | +0.530 |
13 | Carlos Sainz | Williams | +0.576 |
14 | Franco Colapinto | Alpine | +0.703 |
15 | Yuki Tsunoda | Red Bull | +0.728 |
16 | Liam Lawson | Racing Bulls | +0.801 |
17 | Oliver Bearman | Haas | +0.878 |
18 | Pierre Gasly | Alpine | +0.916 |
19 | Lance Stroll | Aston Martin | +0.916 |
20 | Esteban Ocon | Haas | +0.973 |
F1 GP Italia , Prove Libere 3 a Monza, risultati
La sessione è iniziata con le temperature dell’asfalto intorno ai 40°C e con tutti i piloti in pista per il classico programma di long run. Le Ferrari hanno aperto con gomma media usata, le McLaren con la dura, mentre Verstappen si è subito portato davanti con gomma soft.
I rookie e gli altri team hanno svolto i loro programmi: Hadjar ha firmato il terzo crono con la Racing Bulls, mentre Bortoleto ha messo in evidenza la Sauber a 0”23 dalla vetta. Antonelli ha provato il passo gara con gomma soft, girando in 1’23”9, senza riuscire ancora a esprimere il giro secco.
La sessione ha visto diversi episodi di rischio: Leclerc ha toccato la ghiaia alla Parabolica e alla Lesmo 2, mentre Hamilton ha segnalato difficoltà di potenza e ha abortito un tentativo dopo un bloccaggio alla prima variante. Anche Albon ha rischiato l’uscita, mentre Sainz ha girato con gomme medie usate.
Negli ultimi minuti, le McLaren hanno montato le soft usate per il giro secco: Norris ha confermato il miglior tempo, Leclerc si è avvicinato incredibilmente, e Piastri ha completato il podio virtuale della sessione. Verstappen si è piazzato poco più indietro, mentre Hamilton ha chiuso con indicazioni utili per affinare il bilanciamento in vista delle qualifiche.
L’ultima sessione di Prove Libere ha detto qualcosa: la Ferrari è vicina e tentare il colpaccio (almeno in qualifica) non è impossibile considerando anche che la SF-25 è più veloce sul dritto (grazie anche all’assetto estremamente scarico), mentre la McLaren è più veloce in curva. Il tracciato brianzolo è un circuito veloce con poche curve e questo potrebbe giocare a vantaggio della Rossa.
→ ORARI F1 GP ITALIA A MONZA
→ PROGRAMMA F1 GP ITALIA A MONZA